La bistecca alla fiorentina ha origine durante le feste di San Lorenzo a Firenze nel 1550. Gli inglesi presenti chiamarono...
Leggi tuttoLa "Sarde in Saor", un piatto tipico della cucina veneta e in particolare della tradizione veneziana, ha le sue origini...
Leggi tuttoLa colazione in Abruzzo ha una tradizione salata chiamata "sdijuno". Questo pasto consiste in pane e olio, formaggi, salame, peperoni...
Leggi tuttoL'origine dell'insalata di riso è oggetto di dibattito, ma si ritiene che abbia avuto origine nel Nord Italia, probabilmente negli...
Leggi tuttoLa panzanella è un piatto tradizionale toscano, originario della zona centrale della regione. Le sue precise origini non sono chiare,...
Leggi tuttoGli arrosticini sono uno dei piatti più famosi della tradizione culinaria abruzzese. Si tratta di spiedini di carne di pecora...
Leggi tuttoGli spaghetti allo scoglio sono un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni costiere. Questo piatto di pasta...
Leggi tuttoNel Medioevo, le "torte" rappresentavano pasticci di carne in crosta e simboleggiavano potere e status sociale. Il ricettario trecentesco "Liber...
Leggi tuttoSecondo un'indagine condotta da AstraRicerche per Cannamela, gli italiani mostrano un forte interesse per spezie ed erbe aromatiche. Nel 2022,...
Leggi tuttoLa pasta dei cornuti è un piatto tipico della tradizione culinaria campana, il cui nome deriva dall'antica credenza delle corna...
Leggi tutto