“Tram Dolomitico”: un viaggio tra sapori, storie e identità bellunese nel cuore di Milano

Sabato 31 maggio Milano ha ospitato un evento speciale: il “Tram Dolomitico”, iniziativa promossa dalla Famiglia Bellunese di Milano per celebrare la cultura e l’identità della provincia di Belluno. A bordo dello storico tram ATM n. 1723, partito dal deposito Messina, i partecipanti hanno potuto gustare prodotti tipici bellunesi – come soppressa, birra Dolomiti, DolomitiMais e Prosecco Bellenda – in un’atmosfera conviviale che ha unito gastronomia, cultura e comunità.

Durante il tragitto, la fotografa Giovanna Roncada ha presentato scatti dedicati alle Dolomiti, mentre Antonella Morassutti, nipote di Dino Buzzati, ha commosso i presenti leggendo un racconto dello scrittore. È stato anche presentato il libro “Di rocce, di cuore” di Michela Canova, dedicato ai 70 anni del Soccorso Alpino.

Samanta Cornaviera, presidente dell’associazione organizzatrice, ha sottolineato il desiderio di portare “un pezzetto di Belluno” a chi vive lontano dalle proprie radici. L’evento si è concluso con successo alle 20.45, lasciando nei partecipanti un forte senso di appartenenza e memoria condivisa.