Dal 15 giugno 2025 tornano in funzione tutti i treni diesel tra Belluno, Feltre, Montebelluna e Treviso, oltre alla tratta Ponte nelle Alpi-Calalzo, dopo mesi di cantieri per l’elettrificazione delle linee. Per tutta l’estate non sono previste ulteriori interruzioni, ma dal 15 settembre riprenderanno i lavori su altre tratte: Belluno–Ponte nelle Alpi–Conegliano e Ponte nelle Alpi–Calalzo.
L’obiettivo è attivare i treni elettrici entro il 14 dicembre 2025, come promesso nel 2021: nei prossimi sei mesi si procederà con i collaudi e le autorizzazioni. L’intervento ha incluso l’ammodernamento di 12 gallerie, viadotti, ponti (come quello sul Sonna), e la costruzione di quattro sottostazioni elettriche.
Le stazioni sono state oggetto di riqualificazione: a Belluno arriveranno ascensori, nuovi marciapiedi e un piazzale autobus più accessibile. A Longarone-Zoldo sono previsti importanti lavori cofinanziati dal “Decreto Olimpiadi” per Milano-Cortina 2026 (12 milioni €). Anche Calalzo punta a un nuovo piazzale per lo scambio treno-bus, coperto e funzionale.
Un passo avanti importante per la mobilità sostenibile e per preparare il territorio all’afflusso previsto durante i Giochi Olimpici.