A Ponte nelle Alpi la Guardia di Finanza di Belluno ha sequestrato un’area privata trasformata in discarica abusiva estesa per oltre 2.000 metri quadrati. Tra i rifiuti trovati vi erano materiali pericolosi come amianto, batterie al piombo, motori contaminati da oli esausti e un furgone abbandonato, oltre a rifiuti comuni come pneumatici, elettrodomestici, mobili, materiali edili e persino tavole da surf e paia di sci. L’area era in parte nascosta dalla vegetazione e situata vicino al Rio Vantanelle, affluente del Piave, suscitando preoccupazioni per il rischio di contaminazione delle falde. I proprietari sono stati segnalati alla Procura per violazioni ambientali e l’area è stata sequestrata. In collaborazione con l’ARPAV verranno effettuati controlli per valutare eventuali danni ambientali. L’intervento rientra nel piano della Guardia di Finanza per la tutela ambientale e il contrasto all’illegalità economico-finanziaria.