Dal 9 aprile 2025, i cittadini bellunesi possono richiedere certificati anagrafici e di stato civile in 59 uffici postali della provincia, grazie al progetto Polis di Poste Italiane.
Il servizio consente di ottenere fino a 15 tipologie di certificati, come nascita, residenza, cittadinanza e stato di famiglia, anche in forma contestuale (più dati in un unico documento). Possono essere richiesti per sé o per i familiari presenti nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), valida in tutta Italia.
I certificati, emessi con logo ministeriale e QR code per l’autenticità, sono validi 3 mesi e possono essere ritirati in carta libera o in bollo allo sportello. Dove disponibile, è attivo anche il rilascio self-service gratuito tramite totem, con accesso via SPID o carta d’identità elettronica.
L’iniziativa rientra nel piano di digitalizzazione dei servizi pubblici nei comuni con meno di 15mila abitanti, rendendo gli uffici postali veri e propri sportelli unici della pubblica amministrazione.
Il servizio è disponibile nei seguenti uffici postali: Lamon, Limana, Lorenzago; Seren del Grappa, Vigo, Livinallongo, Agordo, Alano di Piave, Alleghe, Arsie, Auronzo, Borca, Calalzo, Candide, Caviola, Cencenighe, Domegge, Fonzaso, Canale d’Agordo, Forno di Zoldo, Gosaldo, Longarone. Lozzo, Ospitale, Pedavena , Perarolo, Pieve di Cadore, Ponte nelle Alpi, Puos d’Alpago, Quero, Rivamonte, Rocca Pietore, San Gregorio nelle Alpi, San Nicolò di Comelico, San Pietro, San Vito, Santa Giustina, Santo Stefano di Cadore, Sedico, Selva di Cadore, Sospirolo, Sovramonte, Taibon, Trichiana, Tambre, Vallada, Valle, Vodo, Danta, Zoppè, Voltago, San Tomaso, Soranzen, Cibiana, Lamosano, Colle Santa Lucia, Cortina, La Valle, Soverzene.