Hai mai notato la fascia decorativa sugli asciugamani? Un ingegnere informatico ha sollevato la questione su Twitter, scherzando sul fatto che servisse solo a far restringere il tessuto e costringerci a comprarne di nuovi. Il web si è scatenato con teorie divertenti: c’è chi dice che serva a distinguere le zone del corpo (sopra per il viso, sotto per il sedere) o chi la vede come un complotto dell’industria tessile.
In realtà, questa striscia ha un nome preciso: bordo dobby, ed è progettata per evitare lo sfilacciamento, mantenere la forma dell’asciugamano e renderlo più resistente. Secondo esperti del settore, contribuisce anche all’assorbenza e alla durata del tessuto.
Quindi, la fascia non è solo un elemento estetico, ma una soluzione funzionale. E se vuoi continuare a usarla come “segnaposto”, internet approva con ironia!