Una recente ricerca condotta dalla Washington State University, pubblicata su “Evolution and Human Behavior”, ha esaminato come la forza di presa, indicativa della forza della parte superiore del corpo, sia correlata alla vita sessuale di 4.316 adulti americani. Lo studio ha trovato che negli uomini, una maggiore forza fisica è associata a un numero più alto di partner sessuali e a relazioni più durature. Per le donne, la forza influisce sul numero di partner, ma non sulla durata delle relazioni. Questi risultati sono stati interpretati come un’eredità evolutiva, suggerendo che, storicamente, gli uomini più forti avevano maggiori possibilità di attrarre compagne. Interessante anche la scoperta che, indipendentemente dal genere, gli individui più forti tendono ad avere più partner sessuali, sfidando le teorie tradizionali che vedono le dinamiche sessuali dominate dalla selezione maschile. In aggiunta, una nuova app chiamata SizeHim utilizza le foto delle mani per predire la compatibilità sessuale, suggerendo che le proporzioni delle mani possono riflettere l’affinità fisica tra i partner.