A gennaio 2025, le sale cinematografiche offrono una varietà di titoli imperdibili, dai biopic alle epopee storiche. Tra i più attesi c’è A Complete Unknown, con Timothée Chalamet nei panni di Bob Dylan, e Better Man, il biopic originale su Robbie Williams diretto da Michael Gracey. Pablo Larraín chiude la sua trilogia sulle icone femminili con Maria, dedicato a Maria Callas e interpretato da Angelina Jolie.
Il regista Robert Eggers reinterpreta il classico Nosferatu, mentre Kenji Kamiyama porta sul grande schermo Il Signore degli Anelli – La guerra dei Rohirrim, ambientato 183 anni prima della trilogia originale. Tra i titoli da Oscar spiccano Emilia Pérez, un musical drammatico queer con Zoe Saldaña e Selena Gomez, e The Brutalist, epopea di Brady Corbet con Adrien Brody. Robert Zemeckis firma Here, un viaggio attraverso la storia in un’unica inquadratura.
In ambito biografico, Inarrestabile racconta la straordinaria vita del lottatore Anthony Robles, mentre Io sono ancora qui di Walter Salles narra una toccante storia di resistenza durante la dittatura brasiliana. Infine, Cameron Diaz torna sul set con la commedia Back in Action, e Itaca – Il ritorno di Uberto Pasolini rivisita il mito di Ulisse con Ralph Fiennes e Juliette Binoche.