Le tre serate dedicate all’osservazione della cometa Tsuchinshan-Atlas offriranno un’opportunità unica per assistere a un evento celeste spettacolare. A partire dal 21 ottobre, la cometa sarà visibile in condizioni ottimali senza l’intralcio della luce lunare e apparirà più alta nel cielo al tramonto. L’osservazione si svolgerà presso il Centro Astronomico Giuliano Vanin di Arson di Feltre e sarà possibile ammirare la cometa sia a occhio nudo che utilizzando binocoli giganti e telescopi. Oltre alla cometa, sarà possibile osservare anche Saturno con i suoi anelli e vari oggetti celesti delle stagioni estiva e autunnale, tra cui la Nebulosa Anulare, la Nebulosa Manubrio, l’ammasso globulare M 15 e l’Ammasso Doppio del Perseo. In caso di maltempo, le attività si terranno al planetario, dove si potranno vedere proiezioni del cielo stagionale e simulazioni realistiche delle comete. L’ingresso è di 5 euro, ma è gratuito per i soci e i bambini. Per info www.rheticus.it