“I Soprano” è una serie televisiva rivoluzionaria che ha ridefinito il genere criminale americano durante le sue sei stagioni, trasmesse dal 1999 al 2007. Creata da David Chase, ha vinto 21 Emmy e ha raccontato in modo innovativo la storia di Tony Soprano, un mafioso interpretato magistralmente da James Gandolfini. La serie ha mescolato drammaticità con umorismo nero, esplorando la vita privata e le sedute terapeutiche di Tony, offrendo un ritratto umano e complesso di un personaggio altrimenti stereotipato.
Venticinque anni dopo il suo debutto, “I Soprano” viene celebrato con il documentario “I Soprano. La vera storia”, diretto da Alex Gibney. Il documentario esplora la vita di David Chase, il creatore della serie, e come abbia trasformato il concetto di mafioso televisivo. Chase, cresciuto nel New Jersey, si è ispirato alla sua esperienza personale per sviluppare la serie, incluso il difficile rapporto con la madre, che ha influenzato il personaggio di Livia Soprano.
Il film documenta anche il processo creativo di Chase nel portare la serie sullo schermo, inclusi i casting e le sfide dietro la selezione del cast, come il ruolo cruciale di James Gandolfini. Gandolfini, con un background simile a quello di Chase, ha dato vita a Tony Soprano in modo memorabile, contribuendo alla profondità e al successo della serie.
Disponibile su Sky Documentaries, “I Soprano. La vera storia” offre un ritratto intimo e ricco di una delle serie più influenti nella storia della televisione, ripercorrendo il suo impatto e il suo legato duraturo nella cultura popolare.