La Festa del Pesce di Cusighe festeggia nel 2024 il suo 40º anniversario, un evento che combina gastronomia e solidarietà. Organizzata dall’Associazione Gruppi “Insieme si può…” con il patrocinio del Comune di Belluno e il supporto delle parrocchie locali, la festa si terrà dal 23 al 25 agosto presso il campo sportivo di Cusighe.
Sin dalla sua nascita nel 1985, la Festa ha devoluto tutto il ricavato a progetti solidali in 16 Paesi, oltre a sostenere emergenze nazionali come nel caso del terremoto dell’Abruzzo nel 2009, per un totale di circa 547.000 euro.
Il momento clou sarà domenica 25 agosto, con il tradizionale torneo di calcio saponato e un’ampia selezione di piatti a base di pesce: frittura mista, baccalà con polenta, seppie con i piselli, sarde in saor e molte altre specialità regionali. La festa è nota non solo per il cibo, ma anche per il suo impegno sociale, quest’anno destinando i fondi al progetto “Il Pulmino della Vita” ad Aleppo, Siria. Questo progetto offre supporto psicologico, alfabetizzazione ed educazione di base ai bambini vulnerabili colpiti dal conflitto. La pesca di beneficenza sarà attiva per tutta la durata della manifestazione, contribuendo ulteriormente al sostegno del progetto benefico.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 331 2122296 o visitare il sito dell’Associazione www.365giorni.org, oltre a seguire i canali social di “Insieme si può…”.