Il Festival Internazionale di Musica Antica in Val di Zoldo, sviluppato per celebrare la musica, i luoghi e gli artisti della valle, presenta un weekend ricco di eventi culturali. Sabato 3 agosto, a Pian del Crep, i Maestri Gelatieri della Val di Zoldo sveleranno i segreti dell’arte tradizionale del gelato, offrendo degustazioni e dimostrazioni delle tecniche artigianali, in un contesto panoramico tra le Dolomiti.
Nello stesso giorno, l’ensemble De Vulgari eseguirà musiche medievali durante l’evento gelatiere, aggiungendo una dimensione storica e musicale all’esperienza. La giornata si concluderà con un concerto serale a Fusine, dove l’ensemble De Vulgari proporrà un repertorio di brani medievali nella suggestiva Sala “A. Rizzardini”.
Domenica 4 agosto, presso la chiesa di Santa Caterina a Dont, Lorenzo Rosato al violino e Giampietro Rosato all’organo eseguiranno un concerto intitolato “A Due, Sonate, Concerti e Fantasie”. Il programma comprende opere di compositori come Stradella, Corelli, Bach e Vivaldi, promettendo un’esperienza musicale intensa e coinvolgente.
Il festival è supportato da Antiqua Vox, Fondazione Cariverona, il Comune di Val di Zoldo e la Camera di Commercio Treviso-Dolomiti Belluno, evidenziando l’impegno nel valorizzare le eccellenze locali e promuovere la cultura attraverso la musica antica.