La Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, celebrata il 23 luglio, è un momento dedicato a riconoscere e onorare il ruolo cruciale che i nonni e gli anziani svolgono nelle famiglie e nella società. Questa data coincide con la festa di San Gioacchino e Santa Anna, genitori della Vergine Maria secondo alcune tradizioni cristiane. In Italia, dove la popolazione anziana è significativamente più numerosa dei bambini, questa giornata assume un’importanza particolare, evidenziando la necessità di riflettere sul sostegno intergenerazionale e sulla conservazione delle tradizioni culturali. Gli anziani non sono solo un pilastro economico e organizzativo per molte famiglie, ma sono anche custodi preziosi di una ricca eredità culturale. Questa celebrazione promuove un reciproco scambio di conoscenze tra giovani e anziani, essenziale per combattere la solitudine e preservare la storia e le tradizioni del passato.