La ricotta di bufala è considerata un cibo anticaldo grazie al suo alto contenuto di siero proteine di latte, calcio e fosforo. Queste proteine sono componenti comuni negli integratori alimentari utilizzati per il recupero energetico e il reintegro dei sali minerali. La ricotta di bufala è adatta a tutte le fasce di età ed è un alimento che bilancia l’apporto nutrizionale con il piacere del gusto durante l’estate.
La ricotta di bufala può essere consumata da sola o accompagnata da frutta di stagione. Può essere spalmata sui crostini o abbinata a pomodorini e altre verdure come la mozzarella. Durante la stagione estiva, è importante conservare correttamente gli alimenti, inclusa la ricotta di bufala, per evitare la contaminazione e il rischio di intossicazioni alimentari. Si consiglia di rispettare la data di scadenza del prodotto e di conservare la ricotta in frigorifero il prima possibile.