Facciamo viaggio alla scoperta di città intorno al mondo che portano nomi femminili, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Queste città, alcune con radici antiche, offrono non solo una ricchezza storica e culturale ma rappresentano anche mete di riflessione per viaggiatori. Tra queste troviamo Olimpia in Grecia, famosa per le sue rovine e punto di partenza della torcia olimpica; Vittoria in Sicilia, nota per la sua architettura Liberty e il legame con Vittoria Colonna; Sofia in Bulgaria, la cui nomenclatura deriva dalla chiesa di Santa Sofia e simbolo culturale del paese; Adelaide in Australia, celebrata come Città della Cultura; Ginevra in Svizzera, sede di importanti organizzazioni internazionali; Petra in Giordania, famosa per il Tesoro, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno; Alba nel Piemonte, riconosciuta per la sua storia, arte e prodotti gastronomici di qualità; Lourdes in Francia, luogo di pellegrinaggio mariano di fama mondiale; Firenze in Toscana, una delle città più belle con un ricco patrimonio artistico e culturale; e Fatima in Portogallo, un importante sito di turismo religioso. Queste città incarnano la bellezza, la storia e la spiritualità legate ai nomi femminili, celebrando le donne e la loro eredità culturale in tutto il mondo.