Dal 1° gennaio 2024, la Walt Disney perderà i diritti di copyright sulla prima versione di Topolino e Minnie, i personaggi iconici della compagnia. Secondo la legge americana sul copyright, le opere pubblicate dopo il 1923 possono essere protette solo per un certo periodo di tempo. In passato, il termine previsto era di 75 anni, ma la Disney e altri colossi del settore ottennero una proroga nel 1998, soprannominata dai media americani “Mickey Mouse Protection Act”. È importante notare che solo la prima versione di Topolino diventerà di dominio pubblico. La Disney manterrà il controllo sulle edizioni successive e più famose del personaggio. Chiunque voglia utilizzare Mickey Mouse dovrà riprodurre il personaggio in bianco e nero come appariva nel 1928, senza utilizzare dettagli aggiunti successivamente, come l’abbigliamento con pantaloncini rossi, guanti bianchi e scarpe gialle. La scadenza dei diritti d’autore del primo Topolino è considerata una pietra miliare storica dagli esperti di diritto d’autore. La Disney è stata nota per essere molto rigorosa nella protezione dei suoi personaggi e prodotti attraverso battaglie legali.Oltre a Topolino, altre opere famose che perderanno i diritti d’autore a partire dal 1° gennaio 2024 includono “L’Opera da tre soldi” di Bertolt Brecht, “L’Amante di Lady Chatterley” di David Herbert Lawrence, alcuni racconti di Winnie the Pooh, “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Remarque, i film “Il Circo” di Charlie Chaplin e “Il Cameraman” di Buster Keaton, e alcune musiche di “I Wanna Be Loved by You”, la celebre canzone cantata da Marilyn Monroe in “A qualcuno piace caldo”.