Il Presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, ha accolto con entusiasmo il debutto del servizio ferroviario notturno Roma-Calalzo. Questo treno, che non collegava direttamente la capitale con il Cadore da 12 anni, è parte di un progetto turistico sperimentale mirato a facilitare l’accesso a Cortina e alle Dolomiti bellunesi. Padrin ha sottolineato l’importanza di questo treno per lo sviluppo turistico della regione e ha espresso gratitudine verso il Gruppo di Ferrovie dello Stato e Luigi Cantamessa della Fondazione Fs italiane per aver reso possibile questo servizio. Inoltre, Padrin ha evidenziato la necessità di una maggiore integrazione tra i vari sistemi di trasporto, sottolineando l’importanza di un’infrastruttura che vada oltre la sola stazione di Calalzo e raggiunga altre aree delle Dolomiti. L’obiettivo è di migliorare il servizio non solo per i turisti ma anche per le comunità locali, enfatizzando che servizi efficaci ed efficienti sono fondamentali per lo sviluppo delle aree montane. Infine, Padrin ha espresso la speranza di vedere presto realizzato anche un collegamento Milano-Calalzo, ampliando ulteriormente l’offerta turistica e la connettività della regione.