La produzione di nocciole nel viterbese è stata gravemente colpita dalle cimici asiatiche, determinando perdite stimate tra i 50 e i 60 milioni di euro. Questo rappresenta un problema per la Ferrero, che da anni si approvvigiona di nocciole italiane da questa regione, prevedendo potenziali aumenti di prezzo per prodotti come Rocher e Nutella. Se lo scorso anno la siccità ha danneggiato il 70% delle nocciole, quest’anno le cimici hanno reso non commercializzabile il 30-40% della produzione. Questi insetti, introdotti nel 2018 e senza predatori naturali in Italia, sono proliferati a causa delle particolari condizioni meteorologiche. Per combattere le cimici, si propone l’uso delle vespe samurai, ma ciò richiede autorizzazioni e fondi per la sperimentazione. La Ferrero potrebbe dover rivedere il suo “Progetto nocciola Italia”, mirato a ridurre le importazioni estere di nocciole.