Il regista Martin Scorsese, cresciuto a Little Italy, ha influenzato notevolmente la rappresentazione della cultura italoamericana nel cinema. La sua visione autentica e familiare ha contribuito a definire l’immaginario di Little Italy, con film come “Chi sta bussando alla mia porta” e “Mean Streets” ispirati dalla sua infanzia nel quartiere. Scorsese ha anche utilizzato la musica come strumento per evocare l’atmosfera e l’evoluzione della cultura italoamericana, dal lirico e operistico alla musica degli anni ’60.Il suo film “Quei bravi ragazzi” ha reso celebre la canzone “My Way” di Frank Sinatra nella versione di Sid Vicious, diventando un’icona della rappresentazione italoamericana. Scorsese ha contribuito a creare stilemi nella rappresentazione di Little Italy e dell’italoamericanità nel cinema, influenzando anche altre opere come la serie TV “I Soprano,” che ha un cast con numerosi attori presenti in “Quei bravi ragazzi.”L’arte ha trasformato Little Italy da un luogo autentico a un’icona culturale, evidenziando le sfumature e le contraddizioni della sua storia.