Due studi condotti in Canada e in Svezia su oltre un milione di pazienti hanno evidenziato che i pazienti sottoposti a interventi chirurgici da chirurghi donne hanno avuto migliori esiti post-operatori. Nel primo studio su vari tipi di operazioni, a 90 giorni dall’intervento, la percentuale di pazienti con complicanze è stata inferiore con chirurghi donne (12.5%) rispetto a quelli maschi (13.9%). Anche dopo un anno, i pazienti trattati da donne avevano meno eventi avversi (20.7% rispetto al 25% dei chirurghi uomini).Il secondo studio su pazienti sottoposti all’asportazione della cistifellea ha confermato risultati simili. Le conclusioni suggeriscono che le chirurghi donne operano più lentamente, riducendo le complicanze. Questi risultati potrebbero derivare da una minore propensione al rischio.Gli autori sottolineano che questi dati dovrebbero stimolare riflessioni nei chirurghi e rimuovere ostacoli che impediscono alle chirurghi donna di far carriera. La convinzione che i chirurghi maschi siano superiori è messa in discussione, poiché gli studi precedenti suggeriscono che le chirurghi donna sono altrettanto capaci, se non di più.