Un gruppo di chimici ha scoperto un metodo innovativo per trasformare i rifiuti di plastica in sostanze utilizzate nei detergenti e nei saponi. La plastica rappresenta una minaccia ambientale, con solo il 10% dei rifiuti riciclati in modo inefficace. Gli scienziati intendono creare materiali di valore attraverso il riciclo. Utilizzando un reattore speciale, il team ha riscaldato e condensato la plastica in una sostanza simile ai “tensioattivi”, fondamentali per il sapone. Questo processo implica l’aggiunta di ossigeno alla catena di atomi di carbonio della plastica, trasformandola in un tensioattivo. Il risultato è un prodotto chimicamente diverso dalla plastica, sicuro per l’ambiente e adatto all’uso come sapone. Attualmente, la produzione è limitata a piccole quantità e ulteriori ricerche sono necessarie per espandere il processo. Nel frattempo, altri approcci come l’uso di funghi per riciclare la plastica potrebbero contribuire a rendere il riciclo più efficiente