Il gelato al carrello, una tradizione di sala che sta vivendo un ritorno, rappresenta un momento sorprendente nei ristoranti eleganti. Una montagna di gelato bianco, circondata da praline, zuccherini, creme e topping, è spinta sui carrelli e servita in coppette davanti ai clienti. Questo richiama un’antica pratica di “cucina di sala”, in cui i camerieri preparavano piatti come le crêpes suzette flambé o cuocevano carne alla lampada davanti agli ospiti. Questo servizio scenografico, chiamato “servizio alla russa”, un tempo era un segno di lusso e eleganza nei ristoranti. Questa tendenza sta vivendo un ritorno, con i carrelli che tornano in sala per offrire interazioni speciali con gli ospiti. Questa pratica permette ai camerieri di raccontare storie dietro i piatti, instaurare conversazioni e creare un’esperienza più coinvolgente per i clienti. Inoltre, questa attenzione al servizio di sala aggiunge valore all’esperienza gastronomica complessiva e riflette una professionalità che è apprezzata a livello internazionale.