Alle 14:33, seguendo il piano di volo, la sonda indiana Chandrayaan-3 ha atterrato con successo vicino al polo Sud lunare, segnando un traguardo storico. È la quarta nazione a raggiungere la Luna, ma la prima a farlo nel tanto ambito polo Sud. Dopo un tentativo fallito in passato, l’India ha finalmente raggiunto questo obiettivo. L’atterraggio è stato un momento di tensione, poiché tutto dipendeva dai computer di bordo. Questo luogo è prezioso poiché sia gli Stati Uniti che la Cina intendono costruire basi di ricerca permanenti lì, sfruttando il ghiaccio presente nei crateri per produrre acqua e idrogeno. I tecnici indiani hanno ora il compito di depositare un rover e condurre esperimenti scientifici prima della notte lunare. Con successi nello spazio e la capacità di portare satelliti in orbita, l’India sta emergendo come una nuova potenza spaziale, considerando persino missioni con equipaggio proprio.