Il Ministero della Cultura (Mic) ha lanciato la piattaforma e l’applicazione “Musei Italiani” per connettere e agevolare la visita a siti e musei statali. Attualmente, sono online i primi 100 musei italiani, e altri 100 si aggiungeranno presto, secondo Massimo Osanna, direttore generale Musei del Mic. A luglio, il sistema è stato testato con il servizio di biglietteria per il Pantheon di Roma, ottenendo ottimi risultati. Nel primo mese, è stato incassato quasi un milione di euro, superando le aspettative. Il 50% dei biglietti è stato venduto online grazie a un QR code all’ingresso. L’app Musei Italiani è pronta per una maggiore digitalizzazione, con l’obiettivo di coinvolgere anche musei che non dispongono di sistemi di bigliettazione o di pagamento digitali. La piattaforma mira a semplificare l’esperienza dei visitatori, fornendo informazioni dettagliate e servizi.