Il termine “Smombie” combina “smartphone” e “zombie” e indica chi cammina guardando lo smartphone, distratto dai pericoli circostanti. A Seul, per combattere il problema, gli smartphone vengono bloccati dopo cinque passi consecutivi. A Padova, per proteggere gli smombie, sono stati installati due semafori in Prato della Valle che, oltre alle tradizionali luci, proiettano a terra una striscia di luce rossa visibile anche a chi è intento sullo smartphone. Questa innovazione non ha avuto costi per il comune grazie al contributo di un’azienda locale. Nonostante l’aumento degli incidenti legati a distrazioni, il Codice della Strada italiano non ha specifiche norme per gli smombie, lasciando alle amministrazioni comunali il compito di intervenire