L’insalata russa, amata e diffusa in Italia, è un antipasto a base di verdure e maionese noto con vari nomi nel mondo, come “insalata italiana” in Scandinavia o “insalata Olivier” in Russia. La sua origine è incerta: una teoria la lega al cuoco belga Lucien Olivier, che nell’Ottocento, presso l’Hermitage a Mosca, avrebbe unito varie delizie, tra cui carne e gamberi, con maionese, creando così il piatto. Un’altra storia vuole invece che l’insalata nascesse in Piemonte in onore di una visita dello Zar, usando verdure tipiche russe amalgamate con panna o maionese. C’è anche la leggenda che vede protagonista Caterina de’ Medici, che in Francia avrebbe ricevuto un piatto simile per lenire la sua nostalgia dell’Italia. Indipendentemente dalle sue origini, l’insalata russa è diventata un classico globale, menzionata in vari ricettari dal 1800 in poi.