Il ketchup, così come lo conosciamo oggi, ha origini sorprendentemente lontane e variate. La sua prima forma risale all’epoca della Cina imperiale, dove era un miscuglio di interiora di pesce, scarti di carne e soia. Tuttavia, il ketchup a base di pomodoro che conosciamo è stato introdotto solo nel 1812 da James Mease, uno scienziato di Filadelfia. Prima di allora, il ketchup era privo di pomodoro e prodotto mediante la fermentazione del pesce. Nel corso del XVIII secolo, le ricette variavano includendo ingredienti come ostriche, noci, limoni, sedano, frutta, funghi e cozze. L’azienda Heinz, fondata nel 1876, ha rivoluzionato la produzione di ketchup includendo nella ricetta aceto distillato, zucchero di canna, spezie e sale, e utilizzando per la prima volta bottiglie di vetro trasparenti per mostrare il prodotto. Ora, Heinz è il marchio di ketchup più venduto negli Stati Uniti, con oltre 650 milioni di bottiglie vendute ogni anno.