Il riso, simbolo della gastronomia del Nord Italia, è stato introdotto in Italia dagli Arabi nel 13° secolo, inizialmente in Sicilia e successivamente in altre regioni. Una volta arrivato in pianura padana, ha trovato terreni ideali per la coltivazione. Il risotto, versatile e adattabile, è diventato un piatto amato in tutto il paese. Il risotto alla milanese è il più famoso, ma altre varianti regionali includono il Risi e Bisi del Veneto, il Risotto Primavera di Venezia, i Supplì romani, il Sartù napoletano, la Tiella pugliese, la Panissa piemontese e gli Arancini siciliani. Il Risotto di Mare, più recente e non legato a una specifica tradizione, può variare notevolmente nella sua preparazione.